Presso Casato Bertoia a San Lorenzo di Valvasone Arzene, l’ACD Valvasone, associazione ciclistica affiliata al Comitato AICS Pordenonese, ha presentato ufficialmente le squadre Esordienti e Allieve 2025: un traguardo storico, che segna il numero più alto di tesserate mai raggiunto dalla società.
Durante l’evento, è stato rivolto un sentito ringraziamento alla Fondazione Friuli, rappresentata dal presidente Giuseppe Morandini, e alla Regione Friuli Venezia Giulia, con la presenza dei consiglieri Markus Maurmair e Andrea Cabibbo, per il fondamentale supporto nell’acquisto del nuovo furgone destinato al trasporto delle 15 ragazze del team.
Tra le autorità presenti anche il vicepresidente vicario della FCI, Stefano Bandolin, il neo vicepresidente regionale Michele Turchet, il presidente della FCI provinciale di Pordenone Raffaele Padrone, oltre al sindaco di Valvasone Arzene, Fulvio Avoledo, accompagnato dal vicesindaco Bellone, dall’assessore allo sport Cherubin e dal consigliere Calderan. A fare gli onori di casa il presidente Michele Zilli insieme a tutto il direttivo 2025 dell’ACD Valvasone.
Nel gruppo Esordienti, saranno 6 le atlete in gara. Confermate Adele Momesso, Giada Mameli, Sofia Zol ed Emma Deotto, quest’ultima attuale campionessa Triveneta, vicecampionessa italiana Madison e campionessa regionale 2025 di ciclocross. A loro si aggiungono Ilaria Breda, proveniente dal Team Bosco di Orsago, ed Elisa Damuzzo, ex Gc Pasiano.
Numeroso il team delle Allieve. Tra le confermate del primo anno troviamo Elisa Bardieru, campionessa regionale Pista 2025, Linda Dell’Orto, Nicole Fantin, anche lei campionessa regionale Pista, e Anna Momesso, attuale campionessa italiana su strada. Le nuove arrivate sono Alice Viezzi e Matilde Carretta, quest’ultima campionessa italiana in carica di ciclocross, già più volte tricolore sia su strada che su pista. Per quanto riguarda le Allieve del secondo anno, tutte le campionesse regionali Pista 2024 sono state confermate: Emma Visintin, Francesca Scotti ed Elena D’Agnese, quest’ultima con un ricco palmarès di successi e podi tricolori tra il 2023 e il 2024.
Il programma della stagione sarà ricco di appuntamenti. Domenica prossima, le atlete faranno il loro esordio a Vò, tra le colline padovane, per poi proseguire con un intenso tour in tutta Italia. Il primo grande appuntamento sarà il Campionato Italiano a Cronometro a Squadre, in programma a Roma il 23 aprile. Grande attesa anche per i Campionati Italiani su Strada, che si disputeranno a Gorizia.