Il Comitato Regionale AICS Friuli Venezia Giulia è orgoglioso dei risultati ottenuti dalle squadre che hanno rappresentato il nostro territorio ai Campionati Italiani Indoor di Atletica Leggera. Tra le protagoniste spicca la Nuova Atletica dal Friuli, che ha portato a casa numerosi titoli e medaglie, confermandosi una delle realtà più dinamiche e competitive del panorama nazionale, di cui segue l'articolo!

Oltre 500 atleti, provenienti da tutta Italia, si sono sfidati nella 6ª edizione del Campionato Italiano Indoor di Atletica Leggera AICS, svoltosi il 4 e 5 gennaio ad Ancona, nelle Marche: la Nuova Atletica dal Friuli ha ottenuto risultati straordinari con i suoi atleti della Categoria Master, conquistando ben 17 titoli italiani, oltre a 16 medaglie d'argento e 2 di bronzo!

Tra le prestazioni più significative, spicca il capitano e vicepresidente biancorosso Roberto Lacovig (M75), che ha trionfato nel salto in lungo con la misura di 3,41 m e nei 60 metri con il tempo di 10"49. Lacovig ha inoltre conquistato l’argento nella staffetta 4x200 m. Massimo Patriarca (M50), Presidente regionale della FIDAL FVG, ha brillato nei 400 metri, vincendo con un ottimo tempo di 1'04"93. Patriarca è salito sul podio anche nei 3000 metri, dove ha ottenuto il bronzo, e ha conquistato altre medaglie nella staffetta 4x200 m e nel getto del peso con 8,20 m.

Roberto Della Mea (M70) si è distinto vincendo il salto in lungo con 3,69 m e i 60 metri in 10"68, aggiungendo al suo bottino anche l’argento nella 4x200 m. Franco Lovo (M75) ha confermato il titolo sui 3 km di marcia con un ottimo tempo di 20'46"98 e si è piazzato al secondo posto nei 400 metri con 1'51"36. Prestazione notevole anche per Alessandro Alfè (M50), che ha lanciato il peso a 11,29 m, vincendo la gara della sua categoria. Alfè ha ottenuto inoltre il primo posto nel salto in lungo con 3,72 m e il secondo posto nel salto in alto con 1,40 m. Infine, Claudio Franz (M60), già vicecampione italiano di decathlon, ha raccolto una bella serie di argenti: sui 60 metri (9"25), sui 400 metri (1'09"12), nel salto in alto (1,35 m) e nella staffetta 4x200 m.

La stagione 2025 è iniziata alla grande per la Nuova Atletica dal Friuli, che ora guarda con entusiasmo ai prossimi impegni, tra cui i Campionati Italiani FIDAL di fine febbraio. Prima di allora, gli atleti saranno protagonisti in una serie di gare indoor, a partire dai Campionati Regionali Individuali Indoor Master open, in programma il prossimo primo febbraio al PalaBernes di Udine!